17 gennaio - Oropa | |
![]() |
Inizia un nuovo anno in montagna, in questo caso con Elena, Giovanni, Lauretta e Massi ad Oropa per un'esercitazione ARTVA. |
24 gennaio - Pragelato | |
![]() |
Prima gita CAI Vercelli / Casale Monferrato dell'anno sulle nevi di Pragelato (TO). |
7 febbraio - Promiod - cresta ovest dello Zerbion | |
![]() |
Con Lauretta e Giovanni sulla cresta ovest dello Zerbion. |
18 aprile - M. delle Figne | |
![]() |
Gita del CAI Vercelli al M. delle Figne: foto di gruppo in vetta. |
23 maggio - Brusson - Col de Joux - Testa di Comagna - Col Tzčcore - Col de Joux - Brusson | |
![]() |
Con Stefano sulla vetta della Testa di Comagna. |
27 giugno - Estoul - rifugio Arp - P.ta Valfredda - P.ta Valnera - Laghi di Estoul - Estoul | |
![]() |
Splendida camminata di inizio stagione, prolungata e resa pił interessante cammin facendo: nella foto, con Davide e Alberto sulla Punta Valfredda. |
4-5 luglio - La Joux - rifugio Deffeyes - Testa del Rutor | |
![]() |
Prima uscita alpinistica su ghiacciaio dell'anno con salita alla Testa del Rutor via rifugio Deffeyes. Nella foto, con Giovanni e Lauretta in vetta di fronte al Ghiacciaio del Rutor, con il Monte Bianco e le Grandes Jorasses sullo sfondo. |
11 luglio - Estoul - Corno Bussola - rifugio Arp | |
![]() |
Giornata non baciata dal sole quanto dalla pioggia, ma vetta comunque raggiunta: nella foto, con Massi, Giorgio e il gruppo del CAI Vercelli nei pressi del Lago Battaglia, durante il cammino di ritorno dal Bussola. |
18 luglio - Vetan - M. Fallere | |
![]() |
Giornata assolutamente perfetta, con salita su una nuova cima, il M. Fallere (m. 3061), il terzo "over 3000" in tre settimane. A sinistra la foto di gruppo in vetta con Giovanni e Lauretta. |
25 luglio - Veulla - M. Avic | |
![]() |
Per il terzo anno consecutivo l'ultima domenica di luglio porta grande fortuna: dopo il Nery nel 2008 e la Piure nel 2009, l'importante cima raggiunta nel 2010 č il M. Avic, la vetta pił elevata del Parco Naturale a cui dą il nome. La salita ha compreso un dislivello di oltre 1700 metri e il superamento di alcuni passaggi di II in salita e in discesa ([link:../alpinistiche/escursione_a8.php]itinerario alpinistico 8[/url]). Nella foto, con Henry, Giuliof, Lauretta, Giovanni e Alberto in vetta. |
31 luglio - 1° agosto - Rifugio Guide di Ayas - Roccia Nera - Quota 4106 | |
![]() |
Importante e spettacolare salita alla Roccia Nera e alla Quota 4106, con partenza dal Rifugio Guide di Ayas (itinerario alpinistico 9). A sinistra la foto scattata in vetta alla Quota 4106, con Massi, Lauretta e Giovanni. |
4 agosto - Champoluc - Crest - M. Bettaforca - Quota 2962 | |
![]() |
Foto di gruppo con Davide, Giovanni, Lauretta e Massi sulla vetta del M. Bettaforca (escursione 38). La gita continuerą con la divertente traversata della rocciosa vicina Quota 2963 (variante 38 a). |
8-9 agosto - Rifugio Quintino Sella - Lyskamm Occidentale | |
![]() |
Una salita impegnativa quella di oggi: nella foto, con Massi sulla vetta del Lyskamm Occidentale (itinerario alpinistico 10), la vetta pił elevata raggiungibile da Ayas. |
12 agosto - Percorso delle miniere e Graines | |
![]() |
Una giornata di tempo incerto con breve escursione e visita al Castello di [url:../frazioni/graines.php[/url]Graines[/url] con Lorena, tornata fortunatamente in valle anche quest'anno, e Barbara. |
13 agosto - Col de Joux - Testa di Comagna - Col Tzecore - Col de Joux | |
![]() |
Un giorno parzialmente soleggiato, ma non ancora adatto a gite a quote pił elevate: nella foto, con Barbara e Lorena sulla vetta della Testa di Comagna (escursioni 47 e 47b). |
21 agosto - Estoul- Rifugio Arp - Laghi di Valfredda - Gran Cima - M. Perrin - Corno Vitello e sperone sud | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Dopo un periodo troppo lungo rovinato dal tempo assolutamente inadatto alle cime "come si deve", ecco finalmente il ritorno oltre quota 3000 con una camminata lunga (una ventina di chilometri) e tosta come deve essere l'ultima gita delle vacanze (itinerari 43 e 43b), resa ancora più interessante dall'avvistamento di stambecchi, pernici bianche, un ermellino e un'aquila. Nelle foto a sinistra, dall'alto: - Gran Cima (3020), con Barbara, Giovanni, Alberto e Lauretta; - M. Perrin (2974), con Lauretta, Barbara e Alberto; - Corno Vitello (3057), con Lauretta e Alberto; - Sperone sud del Corno Vitello (2972), con Lauretta. |
12 settembre - Blavy - Alpe e Colle di Viou - Becca di Viou | |
![]() |
La gita CAI di settembre è fortunatamente allietata dal bel tempo: nella foto il gruppo all'Alpe di Viou, in pausa durante la salita alla Becca di Viou. |
19-20 settembre - Veulla - Lago della Serva - rifugio Barbustel - Gran Lago - Lac Gelč | |
![]() |
Con Valeria e Maurizio durante la lunga camminata ad anello (ma spezzata in due giorni con pernottamento al Barbustel) che conclude degnamente l'estate del 2010. |