L'AQUILA REALE

Nome scientifico Aquila crysaetos
Classe /  famiglia Uccelli / Accipitridi
Dimensioni Apertura alare: 190 - 230 cm.
Lunghezza: 77 - 88 cm.
Peso 3 - 6 Kg.
Alimentazione Marmotte, pernici, galli forcelli, lepri, volpi, piccoli di camoscio e capriolo.
Habitat Nidifica in zone rocciose inaccessibili tra 1000 e 2000 m.
Come osservarlo È un animale non rarissimo da trovare, anche se praticamente impossibile da avvicinare. Osservabile meglio con un binocolo, fotografabile con comuni teleobbiettivi purchè luminosi.
Foto seguenti:
Zona M. Rosso
Quota 3021 m.
Data e ora 8/9/2008, h. 14.58 - 15.00.
Materiale fotografico Canon EOS 350D, 8 MP. Canon EF 75-300 USM III.
Esemplari Giovane, 1 anno.
Distanza minima dal soggetto < 100 m.
Appostamento No.
Comportamento animale Indifferente. Proveniente dalla Valle di Gressoney, ha guadagnato quota in termica e si è diretto in Valtournenche.
1
2
Fauna

Home page