I LAGHI FRUDIÈRE

Graines
Salita ai laghi Frudière da Graines
Salita ai laghi Frudière da Gressoney St.-Jean/Trinò
Colle Frudière - Colletto Taf - M. Taf
Salita al M. Rena
Estoul - Weissmatten - M. Taf - Colle e laghi Frudière - Estoul
Leggenda: il tesoro di Graines

Immagini presenti nella galleria: 17.

1. Il lago Frudière più piccolo e più basso, con le rocce che si riflettono nell'acqua.
2. La sponda sud del lago piccolo.
3. Il lago intermedio è davvero grande.
4. Il lago intermedio e il lago alto visti dalla cima del m. Rena (escursione 29). Sullo sfondo il M. Nery (itinerario alpinistico 5) e alla sua sinistra il Marienhorn.
5. Il lago alto visto dalla discesa tra il Colletto Taf e il Colle Frudière (escursione 31).
6. Il lago intermedio e il lago basso visti dalla cima del m. Taf (escursione 31).
7. I laghi Frudière visti dall'inizio della cresta ovest del m. Nery (itinerario alpinistico 5).
8. Il lago Frudière inferiore in primavera.
9. Panoramica del lago Frudière intermedio in primavera. Sullo sfondo spicca il Nery ancora abbondantemente innevato.
10. Il Lago Frudière intermedio in estate, visto dai pressi dell'Alpe del Lago.
11. Nery e Soleron si specchiano nel Lago Frudière intermedio dopo la prima nevicata.
12. Il lago inferiore con la prima neve e il Nery sullo sfondo.
13. Il lago inferiore con le sponde innevate di fresco.
14. Una vertiginosa panoramica aerea estiva dei Laghi Frudière.
15. Vista aerea del Lago Frudière superiore.
16. Vista aerea dei Laghi Frudière inferiori.
17. Vista aerea del Lago Frudière superiore e del Colle Frudière.

Indietro

Home page