2017

6 gennaio - Toirano - M. Croce - M. Acuto - Borghetto S. S.
Come ormai quasi da tradizione, il 6 gennaio è il giorno per un sopralluogo in Liguria in vista di una futura gita sociale primaverile. In questo caso il percorso è da Toirano a Borghetto via M. Croce e M. Acuto.
8 gennaio - Stresa - Pizzoni di Laveno - M. Nudo
Gita invernale - senza neve - sul Lago Maggiore: la salita da Laveno ai Pizzoni di Laveno e al M. Nudo.
9 gennaio - Torille - Lago di Villa - Croix de St.-Gilles
Gita a bassa quota, da cui nasce l'itinerario 64: un percorso sull'anello Verrès/Torille - Lago di Villa - Croix de St.-Gilles - Verrès/Baraccon.
15 gennaio - Alpe Tsa Fontaney
La gita di apertura del programma 2017 del CAI Vercelli è da Lignan all'Alpe Tsa Fontaney, e si svolge in una soleggiatissima ma gelida giornata di metà gennaio.
29 gennaio - Alpe Devero - Bocchetta di Scarpia
La seconda escursione sociale del CAI Vercelli ci porta dall'Alpe Devero alla Bocchetta di Scarpia. Dopo diverse salite a questo valico sotto la neve, finalmente una bellissima giornata di sole.
12 febbraio - Alpe Larecchio
Uscita valsesiana per il CAI Vercelli: la meta della ciaspolata di oggi è l'Alpe Larecchio.
19 febbraio - La Cima - Testa del Mater
Magnifica giornata di sole a ciaspolare in Val Vigezzo, con la salita alla Cima e alla Testa del Mater.
5 marzo - Chamois - Laghi Champlong
Bella ciaspolata ad anello in Valtournenche che inizia in pieno sole e finisce sotto una nevicata: da Chamois ai Laghi Champlong.
12 marzo - Druges - Alpe Mulac
Ciaspolata di fine inverno nel Vallone di St.-Marcel, da Druges all'Alpe Mulac.
26 marzo - Spotorno - Noli - Varigotti - Finale Ligure
Lunga camminata primaverile in Liguria: da Spotorno a Finale via Noli - Varigotti.
17 aprile - Tollegnaz - Moulaz - Grün
Gita di Pasquetta con anello Tollegnaz - Moulaz (escursione 66) - Grün - Tollegnaz.
24 aprile - Val Veny
Avventuroso giro in Val Veny con tentativo di raggiungere il Lago delle Marmotte e successivo attraversamento del Ghiacciaio del Miage fino all'omonimo lago.
30 aprile - Alpe Loccia
Salita primaverile in Valle Anzasca fino all'Alpe Loccia.
7 maggio - Crodo - Alpe Deccia Superiore
In una giornata non eccezionale, un giro tra le borgate e gli alpeggi nei dintorni di Crodo.
21 maggio - Ceresole Reale - Colle Sià
Per la Giornata dei Parchi 2017 viene messa in programma - e riesce perfettamente - la salita da Ceresole Reale (TO) al Colle Sià, nel Parco del Gran Paradiso. L'escursione è descritta nell'itinerario 67.
18 giugno - Rocciamelone
L'unico 3500+ dell'anno è il Rocciamelone, cima da tempo in programma ma mai ancora raggiunta.
2 luglio - Pian del Lupo - Quinseina
Anche la Quinseina era una vetta da tempo nel mirino: eccola conquistata seppur con qualche nuvola di troppo.
16 luglio - Becca di Nona
Prima salita anche alla Becca di Nona, 3142, finalmente in una magnifica giornata di sole.
23 luglio - Cheneil - Gran Tournalin
Dopo diversi tentativi negli anni scorsi va finalmente a segno la gita CAI alla cima sud del Gran Tournalin, m. 3370.
5 agosto - Rifugio Perucca-Vuillermoz
Bella salita al Rifugio Perucca-Vuillermoz via Finestra di Cignana.
7 agosto - M. Fallere
Ritorno dopo alcuni anni al M. Fallere con percorso ad anello. Il meteo non è perfetto e rovina il panorama ma non impedisce la gita.
9 agosto - Colle di S. Carlo - Lago di Pietra Rossa - Punta della Croce
Questa volta le nubi basse interrompono la salita alla Becca Pugnent e ci dirottano verso la Punta della Croce.
12 agosto - Dondena - Lago Miserin - Finestra di Champorcher - Col Pontonnet - Tour Ponton - Dondena
Alcuni giorni di maltempo lasciano neve dai 2600, freddo ma cielo terso. È l'occasione per salire alla Tour Ponton dopo averla aggirata in senso orario (escursione 71).
13 agosto - Tollegnaz - Alpe Brenga Soleil
Giro alternativo nel basso Vallone di Chasten, con anello Tollegnaz - Alpe Brenga Soleil - fine strada nei pressi di Grün - Tollegnaz.
14 agosto - Barmasc - Colle Tantanè - M. Tantanè
Salita alla scoperta del nuovo sentiero Barmasc - Colle Tantanè (escursione 72). L'escursione prosegue fino alla vetta dl Tantanè.
15 agosto - Cabane de Valsorey
Ferragosto elvetico con la salita alla Cabane de Valsorey, ai piedi del Grand Combin.
17 agosto - Planpincieux - Rifugio Boccalatte-Piolti
Una magnifica prima salita in Val Ferret da Planpincieux al Rifugio Boccalatte-Piolti (e oltre), ai piedi delle Grandes Jorasses.
Documentazione video della salita: "Salita al Rifugio Boccalatte-Piolti".
20 agosto - St.-Jacques - Gran Sommetta
Perfettamente riuscita e accompagnata da un'eccellente giornata di sole la salita alla Gran Sommetta organizzata dal Gruppo di Lavoro "Ripartire dalle Cime Bianche".
21 agosto - Gressoney St.-Jean - Corno Bianco
Gita con forte dislivello, quella di oggi: partendo da Gressoney St.-Jean/Tschemonal raggiungiamo il Corno Bianco - cima di m. 3320 normalmente raggiunta in due giorni dalla Valsesia pernottando al Rifugio Carestia - via Passo dell'Alpetto.
Tra salita e discesa maciniamo circa 2300 m., tornando a casa sicuramente soddisfatti...
23 agosto - Thumel - Col Rosset - Punta Leynir - Punta Rosset - Gran Vaudala -Rifugio Benevolo - Thumel
In chiusura di vacanze, un anello lungo e articolato con 3 3000+: da Thumel saliamo al Col Rosset; da qui divaghiamo fino alla Punta Leynir per poi tornare al colle e procedere alla Punta Rosset e alla Gran Vaudala, con discesa "inventata" al Rifugio Benevolo.
27 agosto - Macugnaga/Staffa - Rifugio Zamboni-Zappa - Lago delle Locce
Oggi gita ai piedi del Rosa, con la classica salita da Macugnaga al Lago delle Locce via Rifugio Zamboni-Zappa.
3 settembre - S. Domenico di Varzo - Pizzo Diei - M. Cistella - Rifugio Crosta
Una giornata soleggiatissima ma inaspettatamente gelida ci accompagna in questa gita ossolana, alla scoperta del Pizzo Diei e del M. Cistella con ritorno via Rifugio Crosta.
10 settembre - M. Gran Pays
Dopo la pausa di agosto riprendono le gite CAI; la meta di questa escursione è il M. Gran Pays.
17 settembre - Varazze - M. Beigua - M.Sciguello - Varazze
Altro giro multidecachilometrico di fine estate: da Varazze saliamo al M. Beigua - dove siamo immersi nelle nuvole - e scendiamo poi per una pausa al M. Sciguello, dal quale torniamo a Varazze.
24 settembre - Lou Fautet
Gita CAI meteorologicamente sfortunata nel Vallone degli Invincibili, sul Lou Fautet.
1° ottobre - Place Moulin - Lago Morto
Gita autunnale ma accompagnata dai bei panorami della Valpelline: la salita al Lago Morto.
8 ottobre - Antrona Schieranco - Lago dei Cavalli - Cima della Forcola - Lago di Antrona
Allegro percorso ad anello in Valle Antrona con punto culminante alla Cima della Forcola.
15 ottobre - Malesco/Fondo Li Gabbi - Alpe Scaredi - Bocchetta di Campo - Cima Laurasca - Alpe Cortechiuso
Bellissimo anello in Val Vigezzo avente come punto più elevato la Cima Laurasca in una giornata quasi estiva.
16 ottobre - Covarey - Lac Gelè - M. Iverta - P.ta Medzove - M. Bel Plat
L'autunno si prende una pausa e torna l'estate, che accompagna questo lunghissimo giro alla scoperta di tre nuove cime: da Champdepraz/Covarey saliamo al Lac Gelè e da qui all'Iverta, alla Punta Medzove e al M. Bel Plat (escursione 62 + variante 62b).
22 ottobre - Pian del Lupo - Quinseina
Ritorno alla Quinseina, questa volta per un'uscita sociale del CAI Vercelli.
29 ottobre - Outre L'Eve - Lago Vercoche
Autunno inoltrato, e gita al Lago Vercoche nel Vallone della Legna.
1° novembre - Rimella - Bocchetta di Rimella - Cima del Pizzo
Altra bellissima giornata autunnale, e giro ad anello in Valsesia da Rimella alla Cima del Pizzo via Bocchetta di Rimella.
12 novembre - M. Musinè
Dopo qualche anno dalla fredda volta precedente, rieccoci sul leggendario Musinè. È la gita di chiusura del programma 2017.
19 novembre - Portovenere - Colle del Telegrafo
Sopralluogo per una futura gita CAI in Liguria che però non si farà: la salita da Portovenere al Colle del Telegrafo.
26 dicembre - Champorcher/Mont Blanc - Rifugio Muffè
Gita per lo più gastronomica al Rifugio Muffet...
31 dicembre - Res/Bec d'Ovaga
L'anno si chiude in bellezza con la salita alla Res o Bec d'Ovaga, con ampio panorama su tutto il Rosa illuminato dall'ultimo sole del 2017.

Inizio pagina

Torna all'album fotografico