BEC TRECARE

Il Bec de Nana
Il rifugio Grand Tournalin
Il Vallone di Nana
Salita al Bec Trecare
Salita al rifugio Grand Tournalin
Salita al Bec de Nana via cresta nord
Salita al Petit Tournalin
Salita al Grand Tournalin
Salita al M. Roisettaz
SCHEDA
Nome della cima Bec Trecare
Altri nomi -
Quota della cima m. 3033
Coordinate della cima N 45° 51' 28,8"
E 07° 40' 34,5"
Ubicazione Gruppo dei Tournalin
Vie di accesso documentate Dal Col di Nana, EE - Itinerario 14
Il Bec Trecare è una montagna la cui sommità si trova in Valtournenche. Ciononostante rappresenta una meta abbastanza conosciuta anche dagli abituali camminatori della Val d'Ayas, in quanto può essere indifferentemente raggiunto da est via Vallone di Nana quanto da ovest attraversando il Vallone di Chamois; i due itinerari si congiungono al Col di Nana.
L'ascensione non presenta particolari difficoltà tecniche ma si conclude con una spettacolare salita lungo la cresta est (talvolta indicata come "cresta del diavolo"), che se sul versante sud si presenta molto ripida ma per lo più erbosa, a nord precipita pressochè verticalmente sulla zona rocciosa sottostante. Gli ultimissimi metri prima della croce lignea, posta a 3033 metri di quota, possono richiedere l'uso delle mani. La sommità è molto appuntita, e pochissime persone possono trovarvi posto contemporaneamente.
È comunque considerata una meta abbastanza classica, almeno per camminatori dotati di buon allenamento (il Rifugio Grand Tournalin può essere un comodo punto di appoggio): il dislivello da St.-Jacques è di oltre 1300 metri, ma si ripaga con una vista mozzafiato sul gruppo dei Tournalin, sul Cervino, le Grandes Murailles, il Roisettaz, buona parte del Rosa dalla Roccia Nera ad est, nonchè tutte le vette della Val d'Ayas, a partire dal vicino Bec de Nana. In lontananza appaiono il Gran Paradiso e il M. Bianco.

Immagini presenti nella galleria: 5.

1. Il Bec Trecare visto dalla Falconetta.
2. La cima del Bec Trecare vista dalla cresta est.
3. Panoramica a 360° dalla vetta (file .zip).
4. La cresta est dalla cima. In alto a destra è visibile il rifugio Grand Tournalin.
5. Il versante sud del Bec Trecare visto dalla cresta nord della Falconetta.
Indietro