Salita: Barmasc - Cianciavellà - Alpe Mezzan via Ru Cortot. Sentiero: 7/7a. |
Il cammino inizia al parcheggio di Barmasc, raggiungibile da Antagnod tranquillamente in auto o a piedi seguendo l'itinerario 56. Il primo breve tratto è su strada sterrata, con una certa pendenza, e conduce a Cianciavellà, conosciuto anche come Pian delle Signore. È una radura pianeggiante sempre frequentatissima, ed è attraversata dal Ru Cortot, antico canale d'irrigazione.
Nota: questo punto può essere raggiunto dal Col de Joux come descritto nell'itinerario 61.
Raggiuntolo, si svolta a destra, imboccando il sentiero che costeggia il canale, addentrandosi nel bosco. È un tratto con una pendenza ridicola, senza alcuna difficoltà e senza possibilità di errore: si tratta solo di costeggiare il canale. Il sentiero alterna tratti nel bosco ad altri attraverso i pascoli, sfiorando alcuni alpeggi e passando sotto i cavi della seggiovia del Pian Pera (non funzionante in estate).Poco dopo essere passati vicino a una baita ospitante un ponte radio, si offre la possibilità di imboccare la strada sterrata che porta direttamente all'Alpe Mezzan. Io ho scelto di proseguire lungo il canale. Dopo un altro tratto il sentiero attraversa finalmente il pascolo sotto all'alpe. Il sentiero che vi conduce è inconfondibile, essendo l'unico sulla sinistra a essere costeggiato su entrambi i lati da due staccionate che delimitano i pascoli. Lo si segue, e si arriva infine all'Alpe Mezzan, dove è anche in funzione l'agriturismo "La Tschavana" (seguendo invece lo stesso sentiero ma a destra, verso il basso, si arriva velocemente a Mandrioux). |
Discesa: Alpe Mezzan - strada sterrata - Ru Cortot - Cianciavellà
- Barmasc.
Sentiero: 7/7a. |
Per il ritorno ho scelto di percorrere il primo tratto della strada sterrata, anzichè il sentiero tra le staccionate. La strada parte sul retro dell'alpeggio, e scende in direzione opposta a quella del sentiero. È sufficiente seguirla, senza imboccare le diramazioni che salgono verso il Pian Pera, per arrivare direttamente quasi nei pressi del ponte radio. Da lì il sentiero è lo stesso dell'andata: lungo il Ru Cortot fino a Cianciavellà, poi a sinistra, sulla sterrata fino al parcheggio di Barmasc. |
Cliccare sull'immagine a sinistra per scaricare i due tracciati per Google Earth e GPS TrackMaker e in formato .GPX.
Il tracciato GPS dell'intero percorso: salita in blu, discesa in rosso (per qualche motivo il tracciato della discesa è più dettagliato). Cianciavellà è stato segnato in corrispondenza del ponticello sul Ru Cortot.7. R Fontana | 01/08/2023, 22.22.19 | |
Utente non registrato Valutazione: ![]() |
Bellissima, ombreggiata lungo il fiume | |
6. Clotilde | 20/07/2023, 00.46.43 | |
Utente non registrato Valutazione: ![]() |
Io ho dei limiti a camminare ma ugualmente con un aiuto ho provato questo itinerario. Un bosco delle favole, con un sentiero attorcigliato di radici di pini antichi con un Ru che è un ruscelletto con acqua limpida che scorre affianco dove il mio cane ci ha giocato dentro felice. Sentieri erbosi a mezza costa con vista sul ghiacciaio. Che vuoi di più: il gelato della Tchavana! | |
5. Sunday Walkers | 03/10/2016, 18.42.50 | |
Utente non registrato Valutazione: ![]() |
Bellissima camminata, molto semplice e molto tranquilla fatta domenica 2 ottobre: boschi e vista stupendi. Adatto veramente a tutti! Peccato che gli agriturismi fossero già chiusi.. avrei provato il loro gelato :) | |
4. Tulipano selvatico | 01/08/2015, 23.14.20 | |
![]() Età: 60 anni Valutazione: ![]() |
Bella e piacevole passeggiata da fare anche con bambini al seguito che si distraggono camminando accanto al ru cortot. Fatta nella nostra attuale formazione completa: oltre a 2 quasi quarantenni bambini di 7, 5, 3 anni e 5 mesi. Anche il piccolo di 3 anni ha camminato per lunghi tratti (fiduciosi avevamo lasciato a casa lo zainetto). Arrivati alla Tchavana premiatevi almeno con il loro gelato: ne vale la pena! | |
3. Pierangela | 23/07/2015, 20.41.08 | |
Utente non registrato Valutazione: ![]() |
Bellissimo: avendo io problemi ad una gamba, abbiamo fatto questa escursione il 22-7-15. Bel paesaggio, sentiero tenuto benissimo, interessante la storia del canale. Purtoppo, ci siamo fermati poco all'Alpe causa inizio temporale...ci torneremo! Grazie per il sito! |
|
2. PL | 29/05/2014, 19.52.01 | |
![]() Età: 58 anni Valutazione: ![]() |
Piacevole passeggiata e interessante storia del ru cortot. In famiglia con due bambini di 6 e 9 anni, un mercoledi di fine maggio, tempo variabile ma solo qualche goccia di pioggia. E complimenti per il sito! | |
1. Daniel | 19/06/2009, 19.31.28 | |
Utente non registrato Valutazione: ![]() |
Passeggiata carina, facilissima, adatta alle famiglie con bambini piccoli. Non a chi cerca tranquillità e solitudine. |