AVVISO AI VISITATORI

A seguito del proposito di un nuovo collegamento funiviario tra Frachey e il Colle Superiore delle Cime Bianche nell'area protetta del Vallone delle Cime Bianche (Ambienti glaciali del gruppo del Monte Rosa, SIC/ZPS IT1204220), nonostante il sito rappresenti un impegno ormai ventennale portato sempre avanti con continuità, passione e dedizione, il webmaster non ritiene più opportuno indirizzare migliaia di escursionisti in una valle che non ha imparato ad amare, rispettare e proteggere se stessa, a meno che non intervengano elementi che scongiurino l'ennesimo attacco al suo ambiente.
Alla prima scadenza del dominio ayastrekking.it dopo l'apertura dei cantieri, pertanto, questo non verrà più rinnovato. Contemporaneamente verranno messi offline tutti i servizi associati, il canale YouTube e il forum.

AyasTrekking.it fa parte del gruppo di lavoro "Ripartire dalle Cime Bianche" che ha come scopo lo sviluppo in Ayas di un nuovo modello di turismo sostenibile e attento alle nuove necessità e richieste del mercato nazionale e internazionale.

Il webmaster

Per saperne di più visita il nuovo sito Love Cime Bianche!

Questo messaggio viene visualizzato una sola volta per sessione

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Continuando la navigazione o cliccando sul pulsante OK acconsenti all'uso dei cookie.

CHALEX - VALLONE DI TRÖN - BECCA MORTENS/MORTEUIL

EE
Sito tra i più conosciuti, anche se escursionisticamente poco frequentati, valloni di Chasten (escursione 36) a nord e di Dondeuil (escursione 33) a sud, si spinge ripido fino ai piedi della Becca Torchè il Vallone di Trön, selvaggia e poco nota vallata chiusa su tre lati da pareti rocciose e ripidi versanti, in cui trovano posto tre alpeggi, le alpi La Trön inferiore, superiore - diroccata, detta anche Cappello di La Trön - e Renou.
La testata della valle è occupata da una grande pietraia che ne ricopre quasi interamente il pendio per circa 500 metri di dislivello; la sella terminale, che precipita a est sul Vallone di Chasten, è stretta tra la sassosa cresta nord-ovest della Becca Torchè e quella sud-est, formata da erba e rocce, della Becca Mortens o Morteuil.
Questa è una cima dal panorama incredibilmente ampio, il cui unico punto d'accesso escursionistico è appunto la cresta di sud-est. Il percorso per raggiungerla è lungo e il sentiero mal segnalato, a tratti quasi invisibile (come spesso accade nel territorio delle due Challand), poco frequentato e con qualche difficoltà; la salita è poco documentata. Tutto questo fa sì che la vetta sia raramente presa in considerazione e raggiunta. A 15 mesi dalla creazione del "libro di vetta" della Mortens, questo riportava documentate solo 7 visite, di cui due del socio CAI di Savona che ha materialmente portato in cima la croce lignea e la cassetta per il libro (ed è tornato a controllare a distanza di 11 mesi) e due del mio gruppo.
Il percorso inizia a Chalex, assolato gruppo di costruzioni posto a 1775 metri di quota nel Vallone di Dondeuil, raggiungibile seguendo parte dell'itinerario 33. Come già accennato, la salita richiede allenamento, resistenza alla fatica, assenza di vertigini, esperienza di montagna e capacità di superare alcuni punti su roccia e individuare il cammino migliore in assenza di indicazioni.
In alternativa esiste anche una via di accesso da nord, con partenza a Tollegnaz e salita nel Vallone di Chasten, descritta nell'apposito video.
Tratto 1: Chalex m. 1775 - Alpe La Trön superiore m. 2146. E

Sentiero: 1c.
Tempo di percorrenza: 120 - 150 minuti.
Difficoltà: sentiero facile ma a tratti poco visibile e con frequentazione scarsissima.

1. Partenza da Chalex...
2. ... o dalla strada poco più avanti, in direzione dei sovrastanti alpeggi.
3. Passaggio tra le costruzioni.
4. La mulattiera nel bosco.
5. Secondo alpeggio, a quota 1932.
6. Salita dopo l'alpeggio.
7. Il masso con l'indicazione "Becca Mortens" evidenziata.
8. Oltre il masso più grande, si risale sul prato seguendo frecce e ometti come quello evidenziato.
9. Il sentiero evidentissimo che supera la seconda cresta della Chalex.
10. Il Vallone di Trön dal secondo costone.
11. Traverso e discesa verso i resti dell'Alpe La Trön superiore.

Il cammino inizia a Chalex, m. 1775, a metà del Vallone di Dondeuil. Chalex è raggiungibile indicativamente in 2 h. di cammino da Isollaz, nel territorio di Challand St.-Victor, seguendo la strada, in parte asfaltata, che sale fino agli ultimi alpeggi della valle. Questa è chiusa al traffico pubblico a quota 816 circa; i dettagli sono nell'itinerario 33.
La prima cosa da fare è raggiungere i vicini alpeggi a nord-est di Chalex, a quota 1848. Esiste un sentiero che da ovest della frazione sale in diagonale verso queste costruzioni (foto 1); in alternativa si può continuare il cammino sulla strada asfaltata per circa 200 m. finchè gli alpeggi non sono esattamente a sinistra, e poi tagliare per i pascoli e raggiungerli dal basso (foto 2).
Qui (foto 3) si incontra la mulattiera che porta verso il Vallone di Trön passando tra le due costruzioni; si tratta del sentiero identificato come 1c sulle carte, ma per tutto il percorso non esiste alcun riferimento numerico.
Il percorso si presenta visibile e in parte lastricato (foto 4) anche se evidentemente ben poco battuto; sale nel bosco con alcuni tornanti per 10-15', indicato da alcune frecce gialle sulle rocce, fino a raggiungere un secondo alpeggio (foto 5), a 1932 m.; qui è presente una fontana che rappresenta l'ultima occasione per prendere acqua. Tra la fontana e la stalla il sentiero piega a destra e passa poi al di sopra del tetto della costruzione, continuando la salita nel bosco in direzione nord-ovest (foto 6), a tratti poco visibile, e ancora segnalato da radi segni gialli sulle rocce o al massimo da muretti a secco.
In 15-20' si raggiunge così un grande masso (foto 7) a quota 2036; su questo è stata dipinta l'indicazione "Becca Mortens" in giallo. Si gira intorno al masso lasciandolo a destra, e si ricomincia a salire in direzione nord tra altri massi, seguendo alcune indicazioni (frecce gialle e ometti di pietra, foto 8).
Il sentiero esce poi dal bosco per superare un primo costone, che scende dalla Becca Chalex; da qui si può già vedere tutta la bassa Val d'Ayas fino a Brusson, la Testa di Comagna, parte della valle centrale, a ovest il Grand Combin, il Bianco e verso nord tutto il massiccio del Rosa e il Cervino. Si vede già anche l'evidentissimo sentiero che, poco più avanti, rientra nel bosco ma ne esce quasi subito per superare il secondo costone (foto 9) e finalmente curva a est ed entra nel Vallone di Trön (foto 10). Quasi invisibile tra i massi, più o meno alla stessa quota del sentiero, si può scorgere il rudere dell'Alpe La Trön superiore, quota 2146, detta anche Cappello di Trön. Il sentiero compie un traverso verso est (foto 11) tra i ginepri con modestissima perdita di quota, e raggiunge poi la cadente costruzione serpeggiando tra i macigni. Benchè l'edificio sia del tutto cadente, i pascoli circostanti sono ancora utilizzati, pertanto è possibile incontrare delle mucche in questa zona.

Da questo punto è possibile scendere verso i sottostanti alpeggi di La Trön inferiore e Renou, nonchè secondo alcune carte salire alla Becca Chavernie, modesto rilievo della cresta nord-ovest della Becca Mortens, seguendo l'itinerario detto "Via dell'Evançon n. 2" che scende poi nel vallone di Chasten. Le due Vie dell'Evançon, che ricalcano antichi percorsi e mulattiere, risultano essere in fase di tracciamento da molto tempo, ma sul terreno sono ancora in parte o completamente inesistenti.

Tratto2: Alpe La Trön superiore m. 2146 - Becca Mortens m. 2735. EE

Sentiero: non numerato.
Tempo di percorrenza: 90 -120 minuti.
Difficoltà: il canalone sovrastante l'alpeggio, in parte coperto da detriti rocciosi, ha pendenza fino a 40°. La cresta finale è larga ma esposta e può presentare alcune piccole difficoltà tecniche.

12. Risalita del canalone.
13. Seconda parte della valle.
14. Ultima parte del pendio. Qui è consigliato svoltare a sinistra.
15. Salendo subito in cresta, questa si presenta inizialmente facile.
16. Il punto più affilato della cresta, formata qui da rocce scure.
17. Discesa di alcuni metri per evitare il breve tratto della foto precedente. Le rocce bianche sono finemente scavate e offrono comunque un'infinitŕ di facili appigli.
18. Due percorsi possibili per aggirare il tratto più affilato: in rosso se si è saliti in cresta subito, in verde se si è rimasti alcuni metri più in basso.
19. Ultima parte di cresta. Poco più in basso le rocce bianche del punto evidenziato nelle due foto precedenti.
20. La croce di vetta e la cassetta che contiene il registro.

Lasciato ciò che rimane dell'alpeggio si inizia la lunga risalita, per circa 500 metri di dislivello, del tratto terminale del Vallone di Trön; questo si presenta con una pendenza piuttosto pronunciata e coperto in parte da una pietraia a dire il vero mediamente stabile; per il resto si tratta di copertura erbosa (foto 12). Esistono alcune indicazioni sotto forma di ometti e segni gialli sulle rocce, ma mentre i primi sono piccoli e difficilmente individuabili, le seconde sono prevalentemente dipinte sulla faccia superiore dei macigni, per cui dal basso sono quasi tutte invisibili.
In ogni caso per la risalita conviene mantenersi sul fondo del canalone, al confine tra erba e massi, o al limite sul fianco sinistro, perchè la pietraia occupa soprattutto il lato sud, dove la valle è chiusa da una parete rocciosa verticale.
Superato un primo dosso si accede al vasto circo glaciale sovrastato dalla selletta tra la Torchè e la Mortens; qui si continua a salire sulla pietraia, seguendo un percorso che curva lievemente verso destra (foto 13), in direzione della Torchè. Anche qui le indicazioni saranno visibili molto meglio durante la discesa.
Giunti a poche decine di metri dalla cresta terminale non conviene risalire l'ultimo pendio su pietraia e procedere sul filo della cresta; molto più semplice svoltare a sinistra in direzione della Mortens, e mantenersi ancora al di sotto delle rocce sommitali.
Si incontrano alcune indicazioni che portano velocemente in cresta, nel punto che nel tracciato GPS è indicato come "Cresta Becca Mortens" e dove è fissato alla roccia un cartello metallico bianco dell'Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali della Regione recante la dicitura "Zone à chasse specifique".
La cresta si presenta larga e facilmente percorribile (foto 15), ma a poca distanza esiste un punto in cui la cresta, composta non più di rocce rosse ma nerastre, è molto più affilata (foto 16) ed è necessario scendere in verticale di alcuni metri (foto 17) su roccia bianca che offre moltissimi facili appigli e risalire poco dopo; a mio avviso conviene rimanere sull'erba alla base delle rocce che compongono la cresta stessa e salirvi superato il punto critico (foto 18) (il tracciato GPS segue questo percorso).
Superato questo breve ostacolo si continua a camminare sulla cresta (foto 19), che è ancora percorribile senza problemi - naturalmente sempre con la necessaria attenzione - e in pochi minuti si raggiunge la vetta della Becca Mortens.
Questa (foto 20) è sufficientemente ampia da ospitare diverse persone; il 14/8/2006 vi sono state poste una croce in legno e una cassetta contenente il tradizionale libro di vetta. A quasi un anno di distanza, le firme su questo registro erano tre: quella di chi materialmente ha portato in cima croce e cassetta (un socio del CAI Savona), quelle di due forestali di Verres che hanno fissato alla roccia della cresta il cartello e nuovamente quella dello stesso socio del CAI di Savona, che non può non annotare quanto sia scarsa la frequentazione di questa bella cima... seguono, in data 6/8/2007, le nostre, ripetute l'11/11/2007.

Il panorama dalla vetta è ampio in tutte le direzioni, chiuso solo a sud-est dall'elegante parete nord delle Becche Torchè e Vlou (foto 21). Straordinario il colpo d'occhio soprattutto su tutta l'ampia conca dell'alto Vallone di Chasten (itinerario 36), con il M. Nery e il Soleron a farle da sfondo; innumerevoli le vette visibili nelle altre direzioni, tra cui la vicina Testa di Comagna.

21. La bella parete nord delle Becche, con i resti del ghiacciaio pensile di Chasten.
Discesa: Becca Mortens - Chalex. EE

Sentiero: non segnato, poi 1c.
Tempo di percorrenza
: 120 - 180 minuti.
Difficoltà: come per la salita, ma indicazioni sulla pietraia più visibili.

22. Discesa dalla cresta prima del punto più affilato.
23. Verso la pietraia.
24. Discesa verso l'Alpe La Trön superiore. In evidenza un segno su un masso.
La discesa avviene ricalcando lo stesso itinerario seguito per salire.
Dalla cima si riprende il cammino lungo la cresta fino ad incontrare il punto dove questa si fa più sottile. Qui si scende a destra sul prato (foto 22); non è necessario risalire sulla cresta superato i pochi metri più pericolosi. Si può mantenere la quota per le poche decine di metri di prato necessarie a riprendere la discesa su pietraia ed erba (foto 23). I segni sui massi, cerchi o frecce gialle (puntate verso l'alto) in discesa sono più visibili (foto 24), anche se non sempre immediatamente individuabili.
In 60' - 80' di cammino si raggiunge l'Alpe La Trön superiore; da qui si risale sul versante sud fino ad intercettare il traverso che lascia il Vallone di Trön e si riporta in quello di Dondeuil.
La discesa continua attraverso il bosco, si superano i grandi massi tra cui quello con l'indicazione per la Becca Mortens, si lambisce l'alpeggio di quota 1932. L'itinerario ha termine a Chalex, dove si riprende la discesa sulla strada verso il fondovalle seguendo la discesa dell'itinerario 33.
TRACCIATO GPS
Tracciato GPS

L'immagine sopra riporta il tracciato relativo al percorso Chalex - Becca Mortens, registrato in discesa e invertito. L'alpeggio denominato "Alpeggio 1" viene raggiunto salendo direttamente dalla strada ma è consigliato il sentiero che parte a ovest di Chalex. Il waypoint "Cresta Becca Mortens" è uno dei punti dove si può raggiungere il filo di cresta, ma il tracciato passa più in basso e raggiunge la cresta poco più avanti (consigliato). A titolo informativo sono riportate anche le posizioni del Colle Dondeuil, dell'Alpe Merendioux Superiore, sita nel vicino Vallone di Chasten, e della Becca Torchè.

Cliccare su un'immagine per scaricare il tracciato per Google Earth e GPS Trackmaker e in formato .GPX.

NOTA: il tracciato che fornisco è relativo ai MIEI movimenti nel giorno in cui ho percorso il sentiero, e può contenere imprecisioni dovute a miei spostamenti non inerenti il tragitto e ad errori dello strumento. Utilizzatelo come riferimento, eventualmente come traccia approssimata e per il calcolo delle distanze dai waypoint, e NON seguitelo se si dirige in posti assurdi.

PROFILO ALTIMETRICO
Profilo altimetrico
Il tracciato altimetrico del percorso da Chalex alla cima della Becca Mortens.
La pendenza si mantiene più o meno costante dal punto in cui si lascia la strada ("Inizio salita") fino all'inizio del traverso sul versante sud del vallone di La Trön, che è leggermente in discesa fino ai ruderi dell'alpeggio. Segue una lunga salita piuttosto ripida fino all'inizio della cresta, quando la pendenza diminuisce lievemente fino alla vetta.
Note meteorologiche:
Sconsigliata una giornata in cui si prevede un peggioramento: le Becche Torchè e Vlou, vicinissime alla Mortens, se circondate da una nuvola precedono spesso il maltempo. Inoltre percorrere la cresta e la pietraia bagnate può essere pericoloso, quindi è necessaria una buona giornata, non necessariamente di pieno sole ma al massimo con nubi alte e rischio di pioggia nullo, anche per godere dell'ampio panorama dalla cima.
Periodo consigliato:
La camminata può essere affrontata se la cresta e il Vallone di La Trön sono in gran parte sgombri da neve a causa dei ripidi pendii da cui potrebbero staccarsi pericolosissime valanghe. In generale da giugno-luglio a settembre e spesso oltre (testata fino a metà novembre). Attenzione anche alla lunghezza del percorso se le giornate cominciano ad accorciarsi, e al traverso che scende nel vallone, sempre in ombra e facilmente ghiacciato in primavera e autunno. In questo caso è consigliabile avere un paio di ramponi a disposizione.
Attrezzatura:
Nessuna attrezzatura particolare è richiesta, se non un paio di scarpe con suola scolpita e magari rigida con cui affrontare la lunga e infida pietraia e la cresta. La strada fino a Chalex può essere percorsa con normali scarpe da ginnastica, più leggere e pratiche degli scarponi. Meglio avere nello zaino il necessario per affrontare una pioggia improvvisa - non ci sono ripari per diversi chilometri. Da non sottovalutare il discorso acqua; il Vallone di Trön non ne ha e l'ultima fontana è all'alpeggio 2.
Inserisci qui le tue esperienze relative a questo itinerario!

Copia il codice scritto qui sopra:
Registrati su Ayas Trekking Network per aggiungere una foto ai tuoi commenti!
* La dimensione massima ammessa per un'immagine è 128MB. L'upload deve terminare entro 120 secondi. Se necessario l'immagine verrà ridimensionata fino a rientrare nella sagoma limite di 800x800 pixel.
Nota: i tag HTML non sono ammessi. Vengono salvati i commenti completi di valutazione, nome e testo. Non viene raccolto alcun dato allo scopo di identificare il mittente.
I commenti che dovessero superare il filtro automatico ma saranno considerati inadatti, offensivi verso chiunque e qualunque cosa o contenenti messaggi pubblicitari o spam verranno rimossi o modificati ad insindacabile giudizio del webmaster.
Le opinioni espresse nei commenti non rispecchiano necessariamente quelle del webmaster. I messaggi che saranno rimossi manualmente rimangono visibili fino al momento della loro cancellazione; il webmaster non si assume la responsabilità del loro contenuto.
Ancora nessun commento per questo itinerario! Inserisci il tuo!
Indietro all'elenco degli itinerari