PICCOLO ROTHORN / BLACH

E
Il Blach, detto anche Piccolo Rothorn, è il punto più settentrionale ed elevato dell'altopiano sabbioso posto ad est del Rothorn, meta dell'itinerario 44.
Si tratta di una vetta caratterizzata da un dolcissimo pendio sud, digradante appunto verso l'altopiano, e da una severissima ed in alcuni punti strapiombante parete nord, che precipita sulla conca dei laghi del Salero.
La vetta è interamente nel territorio di Gressoney; è un 3000 che può essere raggiunto senza alcuna difficoltà deviando dall'itinerario di salita al Rothorn con un percorso senza alcuna difficoltà nè pericoli, pertanto ne rappresenta un prolungamento quasi obbligato.
Salita: Base del Rothorn - Blach m. 3043.

Sentiero:non segnato.
Tempo di percorrenza: 10' - 15'.
Difficoltà: nessuna.

1. Scavalcamento di detriti a est del Rothorn.
2. La cresta del Blach.
3. La cresta a est della vetta.
Il percorso è brevissimo e molto facile.
Dalla base est del Rothorn, raggiungibile seguendo l'itinerario 44, si lascia il sentiero 10 prima che questo si diriga verso la parete del Rothorn; si prosegue verso nord-est con limitata pendenza su terreno perlopiù sabbioso. Si scavalcano i detriti del costone est del Rothorn (foto 1) e ci si porta nei pressi della cresta che rappresenta il termine dell'altopiano a nord.
Da qui, seguendola (non necessariamente sul filo, oltre il quale c'è un impressionante precipizio) verso destra (foto 2), si raggiunge il punto più alto, che è appunto la vetta del Blach (foto 3).

Discesa: Blach m. 3043 - base del Rothorn.

Sentiero: non segnato.
Tempo di percorrenza: 10' - 15'.
Difficoltà: nessuna.

4. Ritorno alla base del Rothorn.
La discesa avviene ripercorrendo lo stesso itinerario utilizzato per salire.
Si percorre la cresta in direzione sud-ovest fin quasi alla base del costone est del Rothorn; da qui si svolta a sinistra superando la zona detritica, e riunendosi così all'itinerario 44.
TRACCIATO GPS
Tracciato GPS
Il tracciato GPS dell'itinerario dalla base del Rothorn al Blach.
La lunghezza è evidentemente ridicola. Nell'immagine è incluso come riferimento anche il percorso di avvicinamento e salita al Rothorn (non compreso nel tracciato vettoriale scaricabile ma presente in quello dell'itinerario 44).

Cliccare sull'immagine per scaricare il tracciato per Goofle Earth e GPS Trackmaker e in formato .GPX.

NOTA: il tracciato che fornisco è relativo ai MIEI movimenti nel giorno in cui ho percorso il sentiero, e può contenere imprecisioni dovute a miei spostamenti non inerenti il tragitto e ad errori dello strumento. Utilizzatelo come riferimento, eventualmente come traccia approssimata e per il calcolo delle distanze dai waypoint, e NON seguitelo se si dirige in posti assurdi.
Note meteorologiche:
Vale quanto detto per l'itinerario 44.
Periodo consigliato:
Escluso il rischio valanghe, a differenza del Rothorn la salita al Blach può essere effettuata anche con neve.
Attrezzatura:
Nessuna attrezzatura particolare è richiesta in assenza di neve. Con terreno innevato si consiglia l'equipaggiamento standard (almeno racchette e ghette).
Inserisci qui le tue esperienze relative a questo itinerario!

Copia il codice scritto qui sopra:
Registrati su Ayas Trekking Network per aggiungere una foto ai tuoi commenti!
* La dimensione massima ammessa per un'immagine è 128MB. L'upload deve terminare entro 120 secondi. Se necessario l'immagine verrà ridimensionata fino a rientrare nella sagoma limite di 800x800 pixel.
Nota: i tag HTML non sono ammessi. Vengono salvati i commenti completi di valutazione, nome e testo. Non viene raccolto alcun dato allo scopo di identificare il mittente.
I commenti che dovessero superare il filtro automatico ma saranno considerati inadatti, offensivi verso chiunque e qualunque cosa o contenenti messaggi pubblicitari o spam verranno rimossi o modificati ad insindacabile giudizio del webmaster.
Le opinioni espresse nei commenti non rispecchiano necessariamente quelle del webmaster. I messaggi che saranno rimossi manualmente rimangono visibili fino al momento della loro cancellazione; il webmaster non si assume la responsabilità del loro contenuto.
Commenti già inseriti (1):
1. Marla 01/04/2025, 20.19.49
Utente non registrato
Valutazione:
Use AI to build a website by just entering a few lines of text for free. Our AI powered system will then build an entire website in just a few minutes. Try it free here: https://ow.ly/4tEJ50VqFEC
Indietro all'elenco degli itinerari