LA VIPERA COMUNE

Nome scientifico
Vipera Aspis
Classe / ordine / famiglia / sottofamiglia Reptilia / Squamata / Viperidae / Viperinae
Dimensioni Lunghezza: fino a 94 cm; in genere tra 60 e 80 cm.
Alimentazione Topi, lucertole, piccoli uccelli.
Habitat Prati, pascoli, pietraie assolate con disponibilità di acqua a poca distanza. Presente a tutte le quote fino a 3000 m., soprattutto oltre i 1000.
Come osservarlo È un animale comunissimo ma non facile da osservare; generalmente fugge se avvicinato. Non attacca l'uomo se non si sente minacciata direttamente o non viene calpestata.
Foto seguenti:
Zona Strada sterrata del Vallone di Dondeuil.
Quota ~ 1800 m.
Data 13 maggio 2007.
Materiale fotografico Canon EOS 350D, 8 MP. Canon EFS 18-55.
Esemplari Vipera Aspis, giovane; lunghezza ~35 cm.
Distanza minima dal soggetto < 40 cm.
Appostamento No.
Comportamento animale Agonizzante per cause sconosciute, e con reazioni scarsissime o nulle.
Fotografata viva, è stata rinvenuta morta nello stesso luogo poche ore dopo.


Foto seguenti:
Zona Challand St.-Anselme, Alpe Béchaz.
Quota 1464 m.
Data 16 aprile 2017.
Materiale fotografico Canon EOS 50D, 15 MP. Sigma DC 17-70 2.8-4.5.
Esemplari Vipera Aspis; lunghezza ~45 cm.
Distanza minima dal soggetto ~ 2 m.
Appostamento No.
Comportamento animale Intenta a ingoiare una grossa lucertola intera.

Fauna

Home page